Con questo accessorio tradizionale, maschile ed elegante puoi dare un tocco in più al tuo outfit con una sola semplice aggiunta. Ma, cari amici amanti del buon stile, il fermacravatte non è solo elegante, ma ha anche una funzione essenzialmente pratica. Il fermacravatte è vostro amico quando il tempo inclemente di Milano non lo è! Con il vostro nuovo fermacravatte potrete finalmente dire addio a tutte quelle volte in cui il vento meneghino ha deciso di dare una risistemata alla vostra cravatta!
Non avete ancora mai indossato un fermacravatta! Leggete subito oltre e sarete già a metà strada per acquistarne uno!
Diversi modelli sono disponibili con vari colori e materiali. Ad esempio, fermacravatte di argento, d’oro o di acciaio inox, e anche opache, lucide o con una decorazione incisa oppure semplicemente stesa sopra. Le fermacravatte sono anche ideali per le aziende che vogliono aggiungere un tocco personale al proprio outfit. Per gli ordini da 100 o più pezzi possiamo fabbricare fermacravatte personalizzati con inciso sopra ad esempio il logo della vostra compagnia. Per trovare il colore più adatto, vi consigliamo anche di tenere in considerazione i gioielli, la cintura e i gemelli con cui andrate ad indossare la cravatta. Ad esempio, se portate un orologio di argento, un fermacravatte dello stesso colore è un’ottima idea.
Per quanto riguarda la lunghezza della cravatta è meglio tenersi sui tre quarti della larghezza della cravatta. Come fare? Misurate la larghezza della cravatta fra il terzo e il quarto bottone della camicia. Fate attenzione che se si tratta di una cravatta stretta, allora il fermacravatte deve essere più piccolo e meno vistoso.
Riesci a notare i due errori in quest’immagine? Non solo il fermacravatte è troppo largo ma la cravatta è inoltre annodata troppo larga.
Nei primi del XX secolo, il fermacravatte, consistente di un ago e di una parte decorativa, veniva di solito indossato per reggere la pettorina (qualcosa a metà fra una sciarpa e la cravatta). In seguito l’ago fu chiuso assieme al nodo della cravatta. A questo punto il fermacravatte non aveva più una funzione pratica ma era considerato semplicemente un aggiunta elegante all’outfit. Nei primi del 1950, il fermacravatte fu creato per la prima volta come lo conosciamo oggi. Si tratta di una graffetta che viene infilata nella camicia e chiusa per tenere ferma la cravatta.
Con un fermacravatte è facile realizzare la combinazione di: completo, cravatta e camicia e dona al vostro outift un tocco personale. Con un modello di color argento e di color oro sarete sicuri di avere tutte le combinazioni a portata di mano.