Cravatte-shop.it by E.L Cravatte
  • I veri specialisti dal 2004
  • Resi entro 30 giorni
  • Si effettuano anche ordini aziendali
  • Pagamento sicuro in linea

Il modo giusto di indossare cravatte casual

Il modo giusto di indossare cravatte casual

Festina con il tuo gruppo di amici o aperitivo con colleghi? Migliora il tuo outfit con una cravatta audace! Eh? Una cravatta? Certo, una cravatta non è solo qualcosa da ufficio! Immaginavamo che questo fosse il tuo primo pensiero. Leggi qui sotto e forse ne capirai qualcosa di più di moda!

Qual è la base?

Come base opta sempre per una semplice camicia azzurrina. Da poco stirata, preferibilmente slim fit. Indossa i tuoi jeans preferiti sotto così da essere veramente figo. Lascia la camicia libera per enfatizzare il tuo stile casual o infila la camicia nei pantaloni e abbinala a una cintura casual.

Quale cravatta?

La base è fatta, ora non resta altro che scegliere la cravatta. Meglio se bella e semplice, perché rimanere semplici è spesso l'idea migliore.

Stile

Quale cravatta scegliere?

Esempio:

Smart casual

Cravatte leggere e nere, ancor meglio se di seta satin per avere un aspetto strabiliante. Scegli il tuo esemplare di cravatta nera corta qui.

cravatta nera corta2 
Creativo

Cravatta a maglia. Magari con una trama a righe orizzontali. Scegli la tua cravatta a maglia qui.

Cravatta a maglia
Chic

Cravatta di seta, preferibilmente monocroma per un esemplare a righe fa venire subito in mente l'ufficio e la banca. Scegli qui una cravatta di seta.

 Cravatta di seta
Nonchalant chic

Un modello in lana mista. Nelle fredde giornate invernali è perfetta.
Scegli qui la tua cravatta di lana.

 cravatta di lana

 

Quale nodo?

Opta per un nodo semplice come il Four in hand. Il Windsor doppio e il nodo Pratt sono invece per le serate più formali. Un vantaggio del Four in Hand è che va benissimo con tutte le cravatte anche con quelle di lana e a maglia. Queste cravatte sono infatti un po' più spesse e quindi annodandole con un doppio Windsor ti stringerebber troppo il collo. Assicurati che la cravatta tocchi leggermente la parte superiore della cintura o della cintola una volta annodata.

four in hand nodo

Da' anche un'occhiata a:

Il fermacravatta Di nuovo di moda

Il fermacravatta! Di nuovo di moda

Per scoprire l'origine del fermacravatta bisogna spingersi indietro nel tempo all'inizio del XX secolo. Il fermacravatta allora era ancora in due parti.

La cravatta

La cravatta!

La cravatta è uno dei pochi accessori da uomo e dunque ne puoi trovare di ogni colore, design, forma e dimensioni.

Ordine puntuale e prodotto di qualità
Paolo
Ottimo prodotto di qualità...una garanzia.
Marco Papi
Molto soddisfatta dell\'articolo acquistato!
Lucia
Ho cercato delle brettelle arancioni per un matrimonio per diversi giorni non trovando nulla. Fortunatamente ho trovato questo sito. Precisi nella consegna siccome mi sevivano con una certa urgenza. Le brettelle hanno fatto il loro compito egregiamente. Grazie!
Marco
Ordine puntuale e prodotti di ottima qualità.
Ordinati papillon, cravatte, fazzoletti e bretelle per avere gli amici coordinati tra di loro. Sono soddisfatto.
Lorenzo
Ottima cravatta, ordine arrivato puntuale
Giorgio

Pagamento online sicuro

×